![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
LAVORAZIONI Prima di essere posti in lavorazione i tappi di sughero vengono sottoposti a test nel Ns. laboratorio, successivamente una campionatura viene spedita ad AGRIS Sardegna Dipartimento della ricerca per il Sughero e la Silvicoltura scelta, questa, per garantire al cliente l’idoneità dei tappi commercializzati controllati da un laboratorio esterno alla ditta. Ricevuti tutti i rapporti di prova il tappo viene timbrato a fuoco con codici che identificano il Ns. sugherificio, la provenienza, il lotto e l’anno di produzione tutto ciò per la rintracciabilità del prodotto. Il tappo può, inoltre, riportare il logo della cantina o qualsiasi altra scritta per renderlo personalizzato; successivamente viene lubrificato con silbione dispersion CAF 70004 idoneo alla fabbricazione di rivestimenti antiadesivi per contatto alimentare.
|
|
SUGHERIFICIO REGGlANO SRL — P.iva 00143440352 |